I am Vittorio Viarengo. This is my professional blog and my detailed profile is on LinkedIn
I have been working in software product companies all my career. After my beginning as the founder and CEO (and part time software developer) of my own start-up (ViVi Software), I have been spending all of my career sitting between a development team and marketing, sales, analysts, and customers either as product manager, running a development team directly and most recently product marketing. I worship great engineers (who indeed make the world go round) and I respect and listen to customers.
I learned most of what I know about teams, passion for people, products and customers working in my father’s bakery and many friends and colleagues still call me “a simple baker from Italy“, which makes me proud.
Since my partner Carlo Innocenti (AKA Minollo) and I sold our start-up to Object Design in 1998 and moved to the US, I have been blessed with the opportunity to work with amazing people at Object Design, BEA, Oracle, Keas.com and VMware and now MobileIron. I believe that this is the best country in the world for people who are willing to take risks and work hard and despite the recent economic challenges we have faced, I do think that this country still remains the land of opportunity.
Loved your preso at PEX on Tuesday afternoon. We are a national VMware partner and part of the vCloud program as a hoster. Can you send me your preso from the event.
Good stuff, we aren really use this as a framework.
Vince Conroy
CTO
FusionStorm
415.328.6408
Pingback: Date a Cesare da leggere: Virtualization Journey - luca bonesini weblog (il bone)
Vittorio, look forward to joining you in the journey 😉
buonasera Vittorio!
ho assistito oggi pomeriggio (3 novembre 2010) all’incontro legato al Silicon valley tour in villa cambiaso e volevo ringraziarti… Mentre parlavate tu, Paolo Marenco e Mario Marinucci non ho potuto fare a meno di sorridere pensando al mio recentissimo viaggio negli states (vacanza da neo laureata) ed a quanto sia effettivamente importante ascoltare i “racconti” di chi, come te, è riuscito ad avere un tale successo lavorativo al di fuori della realtà italiana. Grazie davvero, sicuramente la tua esperienza sarà per me (e non solo) un ottimo spunto di riflessione ed una lezione preziosa.
Francesca Borghi
Bene!! Vittorio
amazing elevator-pitch http://youtu.be/Y5A0qzSMwGk
Oh no! Your not scheduled to speak at VMware Partner Exchange 2011?? Your session back in 2010 was one of the best.
Thanks. No PEX for me this year. I am busy back here at the ranch
Pingback: Product Manager Interview Questions: Leadership and Team Skills
Congratulazioni per la nuova posizione lavorativa.
Grazie
Vittorio complimenti, ho visto il tuo messaggio a Renzi, ho avuto la fortuna di lavorare 28 anni in HP Italiana e molte delle cose che hai detto per me sono riconducibili alla HP Way, mi piacerebbe potere condividere una cosa , ma ho bisogno di un mail, trovi i miei ref. su twitter. Ti auguro di continuare con questa positive vibe, sono un tuo follower da dopo il video visto oggi …. ciao. Flavio
vittorio@gmail.com
Vittorio, sono Arcangelo D’Onofrio e seguo con divertimento e ammirazione i tuoi video su you tube
Vittorio, sono Arcangelo e seguo con divertimento e ammirazione i tuoi video su you tube. Nel 2010 ho fondato una startup che sta andado abbastanza bene. In aprile saremo a san francisco per una breve vacanza prima di andare a san diego dove avremo uno stand all’rfid journal. ti chiedevo se sia possibile visitare una azienda (anche quella dove lavori) della silicon valley.
Scusa per la richiesta cosi “sfacciata”.
grazie in anticipo per la risposta
Arcangelo
Ottimo. Contattami su vviarengo@mobileiron.con e vediamo di organizzare
grazie !
ciaqo sono mirko e ti ho visto in una trasmissione sulla rai. volevo chiederti di più per quanto riguarda l’azienda di cui stavi parlando e di come funziona il mondo del lavoro lì nella silicon valley. sono uno studente di ingegnaria e non ho alcuna laurea in mano e volevo chiederti se lì in america esiste un posto per qualcuno come me. ho moltissime idee in mente ma non ho i fondi necessari per realizzarle quindi sto facendo ricerche su questo. volevo sapere se esistono aziende là che aiutano a svilupparle e realizzarle oppure se bisogna prima creare la propria startup usando quindi ovviamente il crowdfounding e successivamente arrivare lì. scusa se ti do fastidio ma sto chiedendo a mezzo mondo il funzionamento di queste cose
Leggi qui: http://siliconvalley.corriere.it/2010/01/20/sulle_orme_di_colombo/
e per farsi finanziare ci vuole l’idea ma più’ che altro il team e bisogna essere ad un punto dove servano fondi per scalare. Se si ha solo l’idea e’ troppo presto.
Laureati con pieni voti e leggi questo libro: http://www.amazon.com/Good-They-Cant-Ignore-You/dp/1455509124
– Vittorio
Caro Vittorio, mi chiamo Adriano Ciccioni e vivo a Milano, la mia storia é lunga e nn così lineare come la tua ma ti dirò cmq che ammiro il tuo percorso e mi felicito con te (anche per la tua arte bianca …)
Ambientalista ed ecologista da trent’anni (molto tempo dedicato alla causa del territorio per contrastare la stupidità dell’energia atomica) sono
oggi coinvolto in una start up che promuove le energie rinnovabili ed in particolare l’utilizzo delle deiezioni animali per la produzione di biometano.
In Italia allo stato attuale siamo davvero a piedi nudi. Sn tre anni che le banche sono assenti dal mercato ed é per questo che ti scrivo affinché tu possa aiutare (scusa la sfacciataggine) mediante le tue eventuali conoscenze nella finanza privata a far decollare questa nostra iniziativa.
Naturalmente dispongo di tutte le informazioni del caso ma devi sapere da subito che qualsiasi allevamento non può più rilasciare nell’ambiente le deiezioni e può così gestirle in positivo eliminandole e producendo invece
elettricità o biometano. Non ti importuno oltre. Se credi, possiamo approfondire a qls ora del giorno su skype. Scusami ancora, su internet trovi la mia storia. Pace e bene a te ed ai tuoi.
Ottimo. Contattami su vittorio@gmail.com.
– Vittorio
Ciao Vittorio, ti seguo da tempo con passione, molto belli i tuoi progetti! Complimenti!
Ho pensato di scriverti perchè, come te, sono un italiano all’estero, e come te, condivido molti punti che hai argomentato in alcuni dei tuoi video.
Non è difficile sentirsi “animali strani” in un habitat che per varie ragioni sembra del tutto ostile.
Lo sottolineo in questo mio progetto, Ornitorinko (www.ornitorinko.com/about) e spero che tu legga questo mio messaggio perchè mi piacerebbe mettermi direttamente in contatto con te. Mi farebbe piacere avere la tua testimonianza sul blog attraverso un’intervista. Potremmo sentirci via email o Skype? Grazie in anticipo!
Ciao Vittorio il mio nome è Bruno Bettelli e sono il co-fondatore ed attuale C.E.O di una piccola azienda Italiana (I-Tech S.r.l) operante nel settoere meccatronico. Oggi per la prima volta ho visto il tuo video: “i segreti della Silicon Valley”
Ho semore avuto la medesima visione d’impresa e gli stessi valori
Continuerò a seguire il tuo blog e quant’altro ci farai condividere
Ti ringrazio fin d’ora per quanto potrò imparare da te
Bruno
Grazie